Orazio Lodin – Filarmonica TRT
Orazio Lodin2021-04-21T13:52:15+02:00

Descrizione Progetto

Orazio Lodin

CONTROFAGOTTO

Scopri la biografia

Orazio Lodin

CONTROFAGOTTO

Scopri la biografia

Orazio Lodin nasce nel 1971

si è diplomato in fagotto col massimo dei voti presso il Conservatorio di Milano nel 1993.

Successivamente, sempre col massimo dei voti, si è diplomato nel 1996 presso la Scuola superiore di musica di Stoccarda sotto la guida del Maestro Sergio Azzolini.

È vincitore di 2 concorsi (Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e Teatro Regio di Torino) ed inoltre risultato idoneo in altri 4 teatri (Maggio Musicale Fiorentino, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro comunale di Bologna e Teatro “La Fenice” di Venezia).
È vincitore inoltre di 4 audizioni (Orchestra giovanile Italiana, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Verdi di Milano e Orchestra Mediterranea) nonché idoneo presso: Teatro alla Scala di Milano e l’ECYO (Orchestra dei giovani della Comunità Europea).
Ha effettuato produzioni in qualità di I fagotto nelle seguenti orchestre: Teatro Regio di Torino, Filarmonica del Teatro Regio di Torino, Teatro Comunale di Bologna, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra da Camera di Mantova, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra Verdi di Milano, Orchestra “Toscanini” di Parma e Orchestra del Festival Internazionale di Stresa.
Ha collaborato inoltre con: Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano, Orchestra della Svizzera Italiana, Orchestra Sinfonica Nazionale RAI e la Mahler Chamber Orchestra.
Ha suonato sotto la guida dei più grandi direttori del nostro tempo, tra cui: Gianandrea Noseda, Riccardo Chailly, Claudio Abbado, Semyon Bychkov, Riccardo Muti, Giuseppe Sinopoli, Wolfgang Sawallish, Carlo Maria Giulini, Seiji Ozawa, Zubin Mehta, Fabio Luisi, Valery Gergiev e George Prêtre.
È dal 2001 fagottista del Teatro Regio di Torino.

News

CORRELATE

I MUSICISTI DELLA
FILARMONICA

Scopri i musicisti
Torna in cima