Daniele Rinero – Filarmonica TRT
Daniele Rinero2021-04-15T20:19:33+02:00

Descrizione Progetto

Daniele Rinero

Psicologo

Scopri la biografia

Daniele Rinero

psicologo

Scopri la biografia

Organista, Psicologo e Psicoterapeuta, ha intrapreso lo studio della musica all’età di 8 anni, per poi orientarsi intorno ai 10 anni verso quello organistico all’Istituto Musicale “Baravalle” di Fossano con il maestro Giuseppe Riccardi, con il quale ha frequentato il corso diocesano di Musica Sacra. Si è in seguito diplomato in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio “G.F. Ghedini” di Cuneo sotto la guida del maestro Massimo Nosetti con il massimo dei voti. Ha quindi frequentato alcuni corsi di interpretazione come: “L’Organo Italiano dell’’800” e “L’Organo tra ‘800 e ‘900 in Italia e in Francia” tenuti dal maestro Massimo Nosetti e “I Corali di Lipsia ed i grandi Preludi e Fughe di J. S. Bach” con il maestro Ewald Kooiman.

Ha seguito alcune masterclass di improvvisazione con il maestro Otto Maria Krämer e sulla musica organistica francese tra ‘800 e ‘900 con il maestro Oliver Latry. Accanto all’attività musicale, si occupa di Psicologia e nel 2011 ha conseguito la laurea di dottore magistrale in “Psicologia Clinica e di
Comunità” presso l’Università degli Studi di Torino con la valutazione di 110/110 lode e menzione e nel 2016 la specializzazione in Psicoterapia Cognitiva dell’Infanzia e dell’Adolescenza presso l’Istituto MIND del Centro Clinico Crocetta di Torino con il massimo dei voti. È inoltre sessuologo
clinico. Da sempre interessato alle interconnessioni tra il campo dei suoni e quello della psicologia, ha ideato un progetto dal titolo “L’orecchio psicologico nel contesto musicale” che ha proposto alla Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale (APM) di Saluzzo, all’Opera Munifica
Istruzione (OMI), al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e al centro «Balance» di Manta, dove si è occupato di progetti legati all’immagine corporea con le ballerine della scuola di danza. Ha svolto il ruolo di formatore presso il Centro Sportivo HNF 360 di Torino

Ha tenuto la sua attività di Psicoterapeuta per due anni al Centro Clinico ASTREA di Roma e poi presso il centro «Balance» di Manta. Attualmente lavora come psicologo del corso di «Obiettivo Orchestra» per la Filarmonica del TRT, preparando i musicisti all’audizione da un punto di vista psicologico. Si occupa di training psicologico anche con vari cori. Esercita privatamente come Psicoterapeuta a Torino presso lo studio Quiet Mind. Inoltre, è docente di organo e Coordinatore del Dipartimento di Musica Sacra alla Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale (APM) di Saluzzo. E’ stato organista all’organo Ruffatti della chiesa del Santo Volto di Torino, oltre che dei Cori di Centallo e Sant’Albano Stura per dieci anni. È Coordinatore Musicale e Direttore Artistico dell’Opera Munifica Istruzione di Torino

News

CORRELATE

I MUSICISTI DELLA
FILARMONICA

Scopri i musicisti
Torna in cima