Le cariche di Presidenza e Vicepresidenza.
“Cari Giuseppe e Michele, con l’accettazione di queste nomine da parte vostra, per la Filarmonica TRT si apre uno scenario di opportunità professionali e artistiche in linea con i progetti e l’impegno che la contraddistinguono fin dai suoi esordi e di cui io sono testimone ormai da qualche anno. Spero possiate anche voi, come me, godere nell’immediato futuro del piacere provato nell’ascoltarla e nel collaborare con i componenti stessi”
Gianandrea Noseda
Importante rinnovo al vertice della Filarmonica Teatro Regio Torino il cui consiglio direttivo, lo scorso 28 settembre, ha nominato Giuseppe Lavazza alla Presidenza dell’associazione e Michele Denegri alla Vicepresidenza.
Giuseppe Lavazza e Michele Denegri sono tra i più noti, autorevoli e apprezzati imprenditori non solo della nostra Città ma del nostro Paese. La competitività globale delle loro imprese esporta in tutto il mondo un’immagine di eccellenza e distingue il nostro territorio per la capacità di innovare partendo dalla tradizione, di coniugare la tecnologia con i valori etici, di far convivere, in perfetto equilibrio, il mercato con la sostenibilità.
L’assunzione da parte loro delle due cariche associative di vertice significa – oltreché un gesto di stima, fiducia e amicizia nei confronti del direttore musicale Gianandrea Noseda e dell’orchestra – identificarsi con ciò che oggi la Filarmonica TRT rappresenta: un insieme ambizioso, coeso e motivato, volto al miglioramento continuo, consapevole di svolgere funzioni importanti per la comunità di riferimento e di essere ambasciatore nel mondo non solo del Teatro Regio ma di Torino e del Piemonte; infine un’organizzazione snella, flessibile e dinamica, capace di competere, anche per questo, con le più importanti orchestre europee.
La generosa disponibilità dei nuovi Presidente e Vicepresidente nel mettere a disposizione le loro competenze relazionali e il loro prestigio internazionale, la consapevolezza di abbinare la loro immagine imprenditoriale di successo con quella della Filarmonica TRT, non ultima la loro passione per la musica, per l’arte e per la danza, costituiscono un valore inestimabile e pongono le basi per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi nel segno della Musica come strumento di formazione, integrazione e dialogo.
A sottolineare l’importanza di questa transizione la presenza, all’annuncio odierno, della Presidente uscente, Evelina Christillin.
Primo e, sino a oggi, unico Presidente della Filarmonica TRT, Evelina Christillin è stata in questi anni un riferimento prezioso e costante e a lei i consiglieri dell’associazione e tutta la compagine orchestrale rivolgono un caloroso ringraziamento.
