ottobre, 2023

Data e orario
(Lunedì) 20:00 - 22:00
Luogo
Teatro Regio Torino
Piazza Castello 215 10124 Torino
Note al concerto
DIRETTORE D’ORCHESTRA Felix Mildenberger PROGRAMMA Aaron Copland, Appalachian Spring, suite dal balletto Gustav Mahler, Sinfonia n.4 in sol maggiore in Quattro tempi per orchestra e soprano solo Al Direttore Ospite Principale della Filarmonica TRT,
Note al concerto
DIRETTORE D’ORCHESTRA
Felix Mildenberger
PROGRAMMA
Aaron Copland, Appalachian Spring, suite dal balletto
Gustav Mahler, Sinfonia n.4 in sol maggiore in Quattro tempi per orchestra e soprano solo
Al Direttore Ospite Principale della Filarmonica TRT, il maestro Felix Mildenberger, è affidato il primo concerto della Filarmonica TRT all’interno della stagione sinfonica “I Concerti 2023/24”, in collaborazione con il Teatro Regio di Torino.
Nella prima parte della serata: Appalachian Spring, suite dal balletto di A.Copland (1944), primo brano in assoluto eseguito dall’orchestra, che festeggia nella stagione 2023/2024 il ventennale dalla fondazione. La suite è composta da otto parti, tratte dalle pagine più interessanti dell’omonimo balletto. Temi e richiami a strumenti del folklore, canti popolari americani e danze frenetiche ed esaltanti sono solo alcuni dei caratteri presenti in quest’opera affascinante che si conclude con un’atmosfera meditativa sul futuro dei protagonisti al calar della notte.
Elementi simili vengono ripresi anche nella seconda parte della serata con l’esecuzione di una delle più struggenti sinfonie di G. Mahler, la Sinfonia n.4 in sol maggiore in quattro movimenti per orchestra e soprano solo. I temi della morte e dell’infanzia caratterizzano quest’opera, con un finale pacificatore e tratti ironici. L’ultimo movimento, caratterizzato dal soprano solista (ed eseguito talvolta proprio da una voce bianca), riprende il Lied mahleriano Das himmlische Leben, con una descrizione ingenua e infantile della vita celestiale.