La Filarmonica TRT ha al suo attivo una significativa e prestigiosa discografia.
Il primo impegno discografico in collaborazione con il M° Marzio Conti e il pianista Paolo Restani è un’ampia monografia dedicata alle opere romantiche per pianoforte di Alfredo Casella, uscita per Brilliant Classics nel 2006.
In seguito, il CD consacrato al compositore francese Francis Poulenc (2007) – con la direzione del M ° Jan Latham-Koenig e Stefano Bollani al pianoforte (nella sua prima incisione discografica rivolta al repertorio classico) – è un grande successo: uscito in tutto il mondo per Avie Records ottiene critiche entusiastiche, tra le quali le “Cinque Stelle” del BBC Music Magazine.
Con la prestigiosa etichetta londinese Chandos, la Filarmonica TRT realizza a partire dal 2009 un significativo ciclo sulle musiche di Nino Rota. Il progetto consiste nell’incisione di un primo volume contenente la Symphony No.1 e la Symphony No.2 (composizioni fino ad allora mai registrate da nessuna orchestra italiana) e di un secondo volume con la Symphony No.3 e il “Divertimento Concertante per Contrabbasso e Orchestra” (2011). Quest’ultimo, registrato in collaborazione con il Primo Contrabbasso della Filarmonica TRT, Davide Botto e sotto la direzione del M° Gianandrea Noseda, è uscito nell’occasione del centenario della nascita del compositore milanese.
Sempre per Edizioni Chandos e ancora sotto la direzione del M° Gianandrea Noseda nel 2013 il CD Pietro Mascagni “Mascagni in Concert”.
Degno di nota nel 2013 l’album in collaborazione con il compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso. Nell’occasione, viene incisa la Symphony N° 2 “Under the Trees Voices” (LIVE al festival “Suoni delle Dolomiti”, Trento 2013). Nel 2020 Sony Classical pubblica il prestigioso cofanetto: “Ezio Bosso – A life in Music”. La raccolta contiene al suo interno 15 registrazioni del compositore torinese dal 2004 al 2020, tra le quali le registrazioni della Symphony N° 1 “Oceans” e della Symphony N° 2 “Under the trees Voices” (Live al Festival “Suoni delle Dolomiti”) con la Filarmonica TRT e Relja Lukic solista.
Infine nel 2015, contestualizzato al progetto della casa discografica Fonè “Musica Liquida”, viene registrata dal vivo la suite sinfonica “Shéhérazade” di Rimskij-Korsakov, diretta dal M ° Gianandrea Noseda e uscita in CD e SACD dopo sole 48 ore dall’ esecuzione.
Cliccando il link sottostante potrete trovare la playlist Spotify della Filarmonica TRT,
https://open.spotify.com/playlist/033zW1ZgUqX7yXaEMaU66h
Buon ascolto!
Le pubblicazioni
DISCOGRAFICHE