AMICI DELLA FILARMONICA TRT

Scopri come aderire

AMICI DELLA FILARMONICA TRT

Scopri come aderire

Amici della Filarmonica TRT nasce per iniziativa di un originario gruppo di sostenitori che hanno pensato di dare maggiore solidità e prospettive alle prime forme spontanee di aiuto e amicizia.

Questa associazione continua a raccogliere nuove adesioni di persone appassionate e responsabili che hanno partecipato attivamente all’attività della Filarmonica TRT, fornendo non solo sostegno finanziario ma anche condivisione, confronto, consigli.

Come è noto tutte le più importanti orchestre del mondo dispongono oltre che di una Filarmonica anche di un’associazione di Amici perché quest’ultima fornisce quell’empatia e quel calore umano che la sola ufficialità non è in grado di garantire a una realtà autogestita e quindi esposta a quei rischi che un’orchestra istituzionale non corre.

Ma l’adesione all’Associazione procura anche significativi benefits: biglietti per tutti i concerti della stagione concertistica della Filarmonica e del Regio; biglietti per i concerti fuori stagione; incontri preparatori con gli artisti prima di ogni concerto; momenti di incontro per verificare l’attività della Filarmonica e impostare le successive stagioni; utilizzo a prezzi di assoluto favore di gruppi strumentali della Filarmonica per eventi di ogni tipo; CD e DVD prodotti dalla Filarmonica e così via.

“È necessario che l’Associazione degli Amici cresca ancora e perciò invitiamo tutti coloro che sono disposti a un piccolo sacrificio economico per rendere forte e grande la Filarmonica TRT e con essa l’Orchestra del Teatro Regio, specialmente in un momento difficile come quello che stiamo attraversando, a non indugiare e ad aderire con entusiasmo”.

Fiorenzo Alfieri

Come aderire

Con il versamento della quota di € 500,00:
si ha diritto ad un accredito per ogni concerto della Filarmonica TRT, anche nell’ambito del Festival MITO o di altre manifestazioni e per tutta la stagione dei concerti del Regio, quindi anche per i concerti dell’Orchestra del Teatro Regio.

Con il contributo di € 1.000,00 per 2 accrediti o un palco con 6 posti con il versamento di un contributo di € 2.500,00.

Scarica la scheda di adesione
Scarica lo statuto
  • Partecipare a serate di incontro e approfondimento con artisti ed esperti su temi musicali organizzate dalla Filarmonica TRT presso il Teatro Regio e nel neo restaurato Palazzo Barolo; durante la stagione ogni sera prima dei concerti è organizzato in Sala Caminetto un momento di introduzione all’ascolto;
  • Seguire la Filarmonica TRT in trasferte sia in Italia che all’estero;
  • Assistere a prove generali o, compatibilmente con problematiche logistico-artistiche, anche a prove della Filarmonica TRT;
  • Conoscere in anticipo i programmi della Filarmonica TRT e fornire stimoli per la progettualità;
  • Partecipare agli eventi speciali della FilarmonicaTRT (conferenze stampa o manifestazioni simili);
  • Progettare iniziative musicali dedicate in teatro, in contesti aziendali e professionali (quali pubbliche relazioni, apprendimento manageriale)
  • Ricevere in omaggio e in anteprima ogni CD pubblicato dalla Filarmonica TRT

Presidente

Fiorenzo Alfieri

Fondatori

Enrica Acuto 
Renato Ambrosio
Giovanni Anfora
Giorgio Cavalitto
Francesca Ciluffo

Elias El Haddad
Fisio Centro Medico Lingotto
Nicola Lodi
Luciano Marocco
Piero Villata

Soci ordinari

Amalia Viola Ambrosini
Aquatica Torino
Flavio Armellino
Maria Angela Banfo
Gabriella Benzio
Paola Bosco
Aldo Cantoni
Giuseppe Cariti
Gian Carlo Caselli
Cristina Casoli
Gabriella Dellacasa
Marcella Depaoli
Fondazione Spinola Banna
Laura Formigoni

Giuseppe Gallenca
Mario Garavelli
Alessandra Gliozzi
Giulia Invitti Di Conca
Alberto Manzella
Carlo Maria Manzella
Maristella Mazzocchio
Bice Mortara
Giuseppe Nuzzo
Laura Olivero
Anna Maria Ottaviani
Lauretta Ottolenghi
Novella Pagnacco
Laura Perugini

Alberto Piazza
Franco Ricca
Irene Romeo
Laura Romeo
Rotary Club – Torino San Carlo
Ada Ruata
Enrico Salza
Marco Sartori
Catterina Seia
Vanni Taglietti
Giorgio Timò
Guido E Miriam Vogliotti
Manuela Zanchetta
Giovanni Zanetti