Lunedì 13 luglio alle ore 20.30 nel meraviglioso contesto de La Venaria Reale il maestro Gianandrea Noseda dirigerà il suo primo concerto dopo la pausa imposta dall’emergenza sanitaria e lo farà con la Filarmonica TRT composta da un organico di circa 50 musicisti.
Un grande concerto dal forte valore simbolico, nato dal desiderio di molti soggetti: tornare a suonare insieme, con un grande organico, per un pubblico vero e permettere alla musica di trasmettere messaggi come speranza, gioia, forza.
Un sodalizio artistico speciale quello tra il Maestro e la Filarmonica TRT che per l’occasione hanno scelto un programma “eterno” con la Sinfonia n. 5 in do minore Op. 67 di Ludwig van Beethoven e la Sinfonia n. 39 in mi bemolle maggiore K 543 di Wolfgang Amadeus Mozart.
“Dopo un periodo così difficile – commenta il Maestro Noseda – poter ritornare a fare musica dal vivo con gli artisti della Filarmonica TRT con cui si è condiviso un lungo percorso artistico è per me ancora più emozionante e significativo! Sarà bello ritrovare il pubblico che ci ha sempre sostenuto col suo affetto”.
In questo evento di rinascita saranno nuovamente coinvolti i giovani musicisti di Esperienza Orchestra, il percorso formativo che, con il contributo di Intesa Sanpaolo, permette a giovani selezionati attraverso audizione di partecipare ai concerti della Filarmonica TRT, perfezionando così la loro formazione all’interno di un’orchestra professionale.
Il concerto si realizza grazie all’impulso e al sostegno degli Amici della Filarmonica TRT e con il generoso contributo della Fondazione EY Italia Onlus e Fondazione CRT.
BIGLIETTI E ORARI
Il biglietto è acquistabile esclusivamente on line sul sito www.lavenaria.it (da mercoledì 8 luglio) al costo di 20,00 euro e comprende oltre il concerto la visita ai giardini.
L’accesso ai giardini avverrà dalle ore 19, l’inizio del concerto è previsto per le 20.30.